Gli italiani stanno facendo sacrifici impensabili. Nonostante la disorganizzazione e l’informazione confusa che li circonda.
E’ giusto che tutti facciano la propria parte, non solo le imprese e i cittadini.
I politici, dunque, diano il buon esempio. Il lockdown valga anche per loro!


Per tutto il periodo in cui le attività sono in quarantena, mettiamo sotto quarantena anche i loro stipendi.
Una proposta concreta. Per dare un segnale a tutti gli amministratori. A cominciare dal nostro presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Dal ministro della Salute, Roberto Speranza, dal governatore della Campania, Vincenzo De Luca.
Tutti paladini dei sacrifici, in nome della sicurezza sanitaria, con le tasche e le risorse degli italiani.

E non sarebbe male che il buon esempio venisse dal nostro amato presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Fino al 2021, infatti, la dotazione annuale a carico del bilancio dello Stato messa a disposizione del Segretariato generale per la gestione e il funzionamento del Quirinale sarà pari a 224 milioni di euro.

Per farsi un’idea più precisa, è necessario sapere che la Casa Bianca costa 136,5 milioni di euro, l’Eliseo 112,5 e Buckingham Palace 57 milioni. Cifre nemmeno comparabili. Ma nonostante ciò neanche nei giorni della pandemia e del lockdown viene in mente di ridurre gli sprechi del Quirinale.


A questo punto, il lockdown valga per tutti.

Se siete d’accordo con me, contattatemi su questo sito e sulle mie pagine Social.

Facciamo sentire la voce degli italiani all’estero e di tutti gli italiani che sono stanchi di essere trattati come sudditi